Home 30° Anniversario 2007 Cerimonia del mattino

Cerimonia del mattino

CoroneAlla Pieve di Calci si è svolta come al solito la Santa Messa: erano presenti l'Accademia Navale, la 46° Aerobrigata con i rispettivi picchetti, l'Ammiraglio Comandante Cristiano Bettini,  l'Ammiraglio di Squadra Claudio Maria De Polo,e l'Ammiraglio in pensione Franco  D'Agostino, il Sindaco di Calci dott. Stefano Lazzerini, i  rappresentanti dell'Arma dei Carabinieri, della Brigata Paracadutisti Folgore, diversi rappresentanti delle ANMI di Livorno, Pisa, Luca e Piombino  e molti compagni del Corso Invicti.

CerimoniaIl loro capo Corso, ora Contrammiraglio, Pino Cavo Dragone al termine della Messa ha letto il Messaggio del Capo di Stato Maggiore della Marina, Ammiraglio La Rosa che ha voluto indirizzare ai famigliari dei Caduti i sentimenti di profonda, solidale e commossa partecipazione sua personale e della Marina Militare.
Dopo la Messa, malgrado il forte vento, gli onori ai caduti sono stati resi al Faro con deposizione di quattro corone d'alloro , seguito dalle note del silenzio e dalla lettura di tutti i nomi da parte del Capo Corso Contrammiraglio Pino Cavo Dragone.

Il simposio che ne è seguito all'Oasi è stato ben diverso da tutti quelli degli anni passati. Si può ben dire che è stato un evento epocale, erano presenti gli allora Comandanti del corso Invicti: Ammiraglio Franco D'Agostino e Claudio De Polo, giunti ai più alti gradi della Marina, gli ex allievi del Corso Invicti , oggi nel pieno della loro maturità professionale e infine noi famigliari dei caduti del Vega 10 che stiamo passando il testimone dalla vecchia alla nuova generazione. CerimoniaQuesta volta è stata veramente numerosa la presenza della generazione dei fratelli e sorelle con le rispettive famiglie.

Alla fine del pranzo a il Capo Corso Contrammiraglio Pino Cavo Dragone  ha donato a tutte le famiglie una medaglia ricordo del Corso Invicti, nel trentennale del Monte Serra, con lo stemma del corso e i famigliari  hanno donato loro un portachiavi.

Nel pomeriggio  ci siamo recati  alla Certosa di Calci per presenziare alla partenza della gara di corsa in salita che iniziava alle 14,30.

Cerimonia